Dario De Marco (1989), nasce e cresce a Campobasso. Timidezza e introversione lo portano fin da ragazzino a fare della musica il proprio rifugio dei sentimenti. Di anno in anno cresce in lui la voglia di creare, sperimentare e coltivare la sua passione per il canto e la musica in generale, anche dopo aver abbandonato a malincuore gli studi di chitarra.
Intorno ai 16 anni l’incontro con Dio spinge Dario a esprimere in musica la propria fede e, quando nel 2010, incoraggiato da alcuni amici e familiari, inizia a caricare in rete alcune cover e demo dei suoi inediti, per lui ha inizio un periodo di crescita spirituale e musicale. Un anno dopo entra a far parte del team della serie “Adorazione”, della casa editrice pentecostale ADI-Media, prima come voce e in seguito anche come autore/arrangiatore di occasione. Lascia il progetto dopo la realizzazione del sesto volume.
Nel 2015 gli intenti di Dario si concretizzano nell’uscita di “Se il cielo si copre“, il primo disco, che comprende 12 brani scritti nell’arco del decennio successivo alla sua conversione. Molti di questi testimoniano indirettamente la liberazione da attacchi di panico e depressione.
La partecipazione alla scuola estiva del Berklee College of Music all’Umbria Jazz nell’estate 2017 fornisce al cantautore spunti e strumenti che lo aiutano a orientarsi meglio nel gospel e nell’R&B, i generi che ama e che fanno da cornice al suo secondo album: “Voglio essere vero“, 2018.
Anche se l’ultimo disco sembra distaccarsi molto dalle sonorità tipiche del genere “lode e adorazione“, Dario continua a scrivere brani più semplici, adatti al canto corale e comunitario. È proprio verso questa direzione che si stanno muovendo i suoi prossimi progetti.